I Daemons nascono nel marzo del 2004 a Brugherio, in un locale che ora non esiste più, L’Equipe d’O, da un’idea di Paolo Sironi, giocatore dal passato glorioso.

Matteo Planca si occupa della costituzione societaria, e diviene il Presidente, coinvolgendo l’altro giocatore storico, Gianluca Marconi, con il ruolo di Direttore Generale e vicepresidente. Andrea Pessina curerà poi la parte contabile e fiscale, e Pietro Marotta inizia il suo percorso dapprima come giocatore agli ordini di Alessandro Oliveto, il primo e mai dimenticato Head Coach, che guiderà la squadra per due stagioni, l’NWC del 2005 e quella del 2006.

Il gruppo nasce con un camp nel caldo giugno del 2004, presso il Centro M. Cremonesi di Brugherio, giocatori esperti e meno esperti iniziano poi gli allenamenti il 21 settembre dello stesso anno, al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio: il 2005 è la stagione d’esordio, che vede la sua conclusione con l’organizzazione, a Brugherio, della finale NWC vinta dai Barbari Roma Nord di Daniele Napoli, con i quali ci saremmo poi incontrati sul campo in diverse occasioni.

Nel 2006, la seconda ed ultima stagione con Alessandro Oliveto in panchina, sempre in NWC a 9, vede crescere il numero dei giocatori, e la compagine societaria comincia a compattarsi, trasferendosi a Cernusco sul Naviglio.

La scelta sciagurata, nel 2007, è di tentare il football ad 11 con il nome dei Falcons, andando incontro alla peggior stagione mai disputata, con 6 sconfitte su 6 partite; l’eredità dei Falcons, che poi scompariranno, è però importante per i giocatori che decisero di rimanere con i rinnovati Daemons del periodo Dewar.

James Dewar infatti arriva nel 2008, e la grande passione e capacità comincia a produrre i suoi frutti con la creazione della squadra giovanile, ed il settore flag, che cominciano la loro attività a Villa Pompea, dove alla guida di Pietro Marotta inizia il ciclo cosiddetto delle semifinali: 2 nel campionato Fidaf a 9, e due dopo il ritorno a Cernusco sul Naviglio, nel campionato Lenaf: la prima con il canadese Levio Ferracuti, indimenticato allenatore in grado di condurre i Daemons a risultati davvero inaspettati ad inizio stagione, e nel 2011 con Andrea Vecchi, e la perfect season interrotta in semifinale. 

Il 2012 è l’anno del salto in IFL: l’arrivo di tre giocatori statunitensi, guidati magistralmente da Andrea Vecchi, porta i Daemons a competere con formazioni storiche, in un campionato davvero emozionante, per una squadra nata appena 8 anni prima. Il 2013 è l’anno del ritorno al passato: Pietro Marotta, vera e propria colonna portante dei Daemons, presente dalla prima ora, ed il suo staff tecnico, affronteranno il campionato Lenaf con una formazione rinnovata e profondamente ringiovanita, il futuro di questa squadra.

Dopo piu’ di una decade con nuovi successi, Il 2025 rappresenta un ulteriore passo con il raggiungimento del XX anno dalla prima iscrizione ad un campionato.

Go Daemons!